COSA è IL MODELLO 730
Il 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi destinato ai lavoratori
dipendenti e pensionati che hanno avuto durante il periodo di imposta
prestabilito uno o più redditi (rapporto di lavoro, pensione, immobiliari ed altri).
N.B. è obbligatorio presentare la dichiarazione nel caso in cui siano stati percepiti più redditi durante l’annualità (es. due rapporti di lavoro, oppure lavoro dipendente e redditi derivanti da affitti) poiché deve essere effettuato il conguaglio delle imposte versate e dovute.
Il contribuente ottiene il rimborso del credito risultante o la trattenuta
dell’imposta dovuta direttamente nella busta paga o nel cedolino della
pensione.
Se al momento dell’inserimento del 730 non è presente il sostituto dell’imposta, può comunque effettuare la compilazione e, in caso di credito, il rimborso verrà erogato direttamente dall’Agenzia delle entrate, mentre in caso di debito si potrà effettuare il pagamento tramite modello F24.
Chi può presentare il 730?
Il modello 730 può essere presentato da contribuenti che hanno avuto un
rapporto di lavoro dipendente e assimilati, di pensione, redditi di lavoro
autonomo per i quali non è richiesta la partita IVA e alcuni redditi diversi.
N.B. i soli redditi da affitti o derivanti da partita IVA e altri, sono soggetti alla presentazione della dichiarazione, mediante il Modello Unico.
Clicca qui per scaricare l’elenco dei documenti necessari.
Contatta i nostri uffici
730pisa@cnapisa.it
050 876111 (selezione 2 CAF 730)