Banchi di Gusto è un’iniziativa fieristica che vede la partecipazione di produttori del settore enogastronomico e ristoratori del territorio di Pisa: maitre chocolatier, chef e ospiti di caratura nazionale ed internazionale, oltre che la presenza professori ed esperti, i quali si alterneranno tra interviste, show cooking e tavole rotonde.
I temi centrali della 13° edizione di Banchi di Gusto saranno la sostenibilità, l’economia circolare, la lotta allo spreco alimentare ed il riutilizzo degli scarti alimentari.
La manifestazione si terrà sabato 27 e domenica 28 aprile 2024 dalle ore 10:00 alle 20:00, presso Logge di Banchi a Pisa.
Di seguito il programma completo della “due-giorni”:
Sabato 27 Aprile 2024
Ore 11:00 → Inaugurazione e taglio del nastro con le autorità.
Dalle 10:00 alle 20:00: vendita prodotti e degustazioni.
Ore 15:30 – 16:30: Tavola Rotonda
Economia circolare e valorizzazione delle risorse alimentari
Intervengono:
- Marco Morelli, titolare e direttore commerciale Liquori Morelli di Palaia: Antica Grapperia Toscana;
- Nicolò Bianucci dell’Azienda Agricola “I Seminanti” di San Miniato;
- Alessio Cavicchi, professore ordinario di Agribusiness e Sviluppo rurale al Dipartimento di Scienze agrarie, alimentari e agro-ambientali dell’Università di Pisa e delegato dal Magnifico Rettore per la promozione della cultura imprenditoriale e dell’innovazione.
Modera e coordina la giornalista Francesca Franceschi.
ALT ALLO SPRECO: LA NUOVA VITA DEGLI SCARTI ALIMENTARI
Da scarti a vere e proprie gustose risorse. E’ la nuova vita degli scarti alimentari che, in una filosofia sostenibile e anti-spreco, possono generare prelibatezze per i palati.
Ore 17:00 – 18:00 → Show Cooking con Luca D’Auria, titolare della Pizzeria Fratelli D’Auria di Pisa.
Ore 18:00 – 19:00 → Show Cooking con Daniele Fagiolini, titolare e Chef dell’Antico Ristoro Le Colombaie di San Miniato.
Modera e coordina il giornalista Paolo Del Ry.
Domenica 28 Aprile 2024
Dalle 10:00 alle 20:00 vendita prodotti e degustazioni.
Ore 15:30 – 16:30 → Direttamente da MasterChef, la vincitrice della 13a edizione, Eleonora Riso
Presentazione del Libro “𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝘀𝗮𝗽𝗼𝗿𝗶. 𝟴𝟬 𝗿𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗴𝗮𝗻𝘇𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗲” di Eleonora Riso – Baldini + Castoldi editore
Intervista condotta dalla giornalista Francesca Franceschi.
LA SOSTENIBILTÀ… SULLA BOCCA DI TUTTI!
Il riutilizzo degli scarti alimentari non solo porta avanti una visione ecologica ed anti-spreco, ma trasforma anche gli avanzi gastronomici in squisite prelibatezze.
Ore 17:00 – 18:00 → Show cooking con Tatiana Porciani, Chef e titolare Erbaluigia – Osteria Contemporanea di Pisa.
Ore 18:00 – 19:00 → Show cooking con Simone Acquarelli, Chef e titolare SaQua by Il Frantoio di Montescudaio.
Modera e coordina il giornalista Paolo Del Ry.