Nel pomeriggio di lunedì 3 marzo 2025, un cedimento stradale ha interessato Via Matteucci a Pisa, in prossimità dell’innesto con Via di Cisanello e dell’intersezione con Via Cuppari.

Il crollo, avvenuto al centro della carreggiata in direzione dell’Ospedale di Cisanello, è stato causato dal collasso della fognatura sottostante, una tubazione del diametro di 600 mm che trasporta i reflui della zona est della città verso il depuratore di La Fontina.

L’evento, fortunatamente senza conseguenze per persone o beni, si è verificato mentre una squadra di Acque S.p.A. era già presente sul posto per verificare un’anomalia nella rete fognaria. Gli operatori sono intervenuti immediatamente per una prima messa in sicurezza, successivamente coordinata dalla Polizia Municipale.

Viabilità modificata e percorsi alternativi

A seguito del cedimento, il Comune di Pisa ha emanato un’ordinanza di chiusura del tratto di strada interessato. Le principali modifiche alla viabilità includono:

  • Chiusura al traffico del tratto di Via Matteucci tra il civico 156/bis e l’intersezione con Via Donatori di Sangue, ad eccezione dei mezzi adibiti ai lavori.

  • Istituzione del doppio senso di marcia su Via Cisanello, tra il civico 156/bis e la rotatoria dell’Ordine del Santo Sepolcro, per consentire l’accesso alla stazione carburanti “Q8 easy” e ai residenti.

  • Divieto di immissione su Via Matteucci per i veicoli in uscita da Via Donatori di Sangue, con segnaletica indicante strada a fondo chiuso.

  • Senso unico alternato su Via Cuppari per garantire l’accesso alle attività commerciali e ai residenti.

Il percorso alternativo consigliato per chi esce dal centro di Pisa prevede il transito da Via Matteucci verso Via Donatori di Sangue, proseguendo su Via Cuppari, Via di Parigi e infine Via Maccatella, per ricollegarsi a Via Cisanello.

Lavori di ripristino: almeno 30 giorni di intervento

I lavori di riparazione prevedono la sostituzione di almeno 60 metri di condotta fognaria, situata in profondità fino a 4 metri, rendendo l’intervento particolarmente complesso. Gli scavi dovranno tenere conto della presenza di numerosi sottoservizi, e la durata stimata per il completamento dell’opera è di almeno 30 giorni. Tuttavia, un’analisi più dettagliata in fase di avvio lavori potrà fornire una previsione più accurata.

Nel frattempo, Acque S.p.A. ha attivato un sistema di bypass temporaneo per garantire la continuità del servizio di raccolta dei reflui.

Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti da parte delle autorità competenti per conoscere i tempi precisi di riapertura della strada e il completamento dei lavori.