Assegnati i premi della XXXV edizione: trionfa Luigi Maggiorelli dell’Istituto Modartech di Pontedera

Roma, 13 luglio 2025 – Nello spettacolare scenario della Reggia di Caserta, con la Fontana di Diana e Atteone come sfondo, venerdì 11 luglio sono state portate in passerella le creazioni dei finalisti del XXXV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti – RMI 2025, storica manifestazione promossa e organizzata da CNA Federmoda.

“Ancora una volta abbiamo potuto ammirare la passione che tanti giovani rivolgono al mondo della moda, esprimendo creatività, attenzione alla sostenibilità e desiderio di apprendere” – ha dichiarato Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda. – “Il format del nostro concorso, che porta i finalisti a condividere esperienze e incontrare esperti del settore, si conferma un efficace strumento per creare relazioni tra imprenditori e giovani talenti”.

Una serata tra moda, storia e visioni future

La serata, condotta da Alessandra Zuppetta, si è aperta con gli interventi di Antonio Franceschini e Roberto Corbelli, direttore artistico della manifestazione, che ha sottolineato l’importanza del legame tra moda, arte e storia, enfatizzato dal contesto unico della Reggia.

È poi intervenuto Aldo Toscano, Presidente CNA Federmoda Campania, che ha espresso grande soddisfazione per aver ospitato la fase finale in Campania, ringraziando i dirigenti della Reggia e lo staff dell’Officina Vanvitelli dell’Università degli Studi della Campania per il supporto al programma formativo.

Il progetto si è inserito nel Bando di valorizzazione partecipata realizzato con la Reggia di Caserta in collaborazione con l’Università degli Studi della Campania (Dipartimento DADI), collegando le due sedi UNESCO della Reggia e del Belvedere di San Leucio, con uno shooting speciale presso l’Hub “Reggia In Arte e Design”.

Una giuria d’eccellenza per premiare i giovani talenti

Lavoro difficile per la giuria composta da:

  • Federico Giovannini (R&D Engineer PRO2DEV)

  • Alessandro Legnaioli (Presidente Underbeach)

  • Sara Massi (Knitwear Designer – Filpucci)

  • Beppe Pisani (ComoLakeFashionWeek)

  • Elena Salvaneschi (CEO The One Milano)

  • Filomena Sannino (Milano Fashion & Jewels – Fiera Milano)

I premi assegnati hanno incluso borse di studio, stage, software professionali e la partecipazione a importanti eventi del settore come Maredamare (Firenze), Fashion Mood (Grottammare), e Milano Fashion&Jewels.

I Vincitori delle Sezioni

  • Premio Sezione Abbigliamento
    Consegnato da Beppe Pisani a Luigi Maggiorelli (Istituto Modartech)
    “Per un progetto che celebra la sostenibilità nei materiali e nei valori: artigianalità, rispetto del tempo, memoria affettiva e visione consapevole del futuro.”

  • Premio Gioielleria, Bigiotteria e Occhialeria
    Assegnato da Giovanni Micera (Preziosa Magazine) a Irene Guastella (IAAD Bologna)
    “Per la sapiente combinazione di materiali non preziosi in un total look contemporaneo ispirato al fashion body jewelry.”

  • Premio Sezione Intimo e Resortwear
    Assegnato da Alessandro Legnaioli a Sofia Losi (Accademia di Belle Arti di Bologna)
    “Per una collezione che armonizza epoche e stili con una visione ironica, personale e libera.”

  • Premio Sezione Pellicceria
    Consegnato da Elena Salvaneschi a Nicoletta Abballe (NAMI – Pianeta Formazione)
    “Per una proposta intergenerazionale e sostenibile, perfetta rappresentazione di una moderna fur icon.”

Premi Speciali

  • 5Reels Project – Miglior contributo social
    Vincitrice: Sofia Losi (Accademia di Belle Arti di Bologna) – Stage presso uno dei saloni partner.

  • RMI Young Talent
    Vincitrice: Beatrice Brigliadori (Liceo A. Volta – F. Fellini, Riccione)
    “Per la sorprendente professionalità e passione di un così giovane talento.”
    Premio: Borsa di studio da €3000 e fornitura di tessuti Silkomo.

I vincitori delle sezioni Abbigliamento e Maglieria, Intimo e Resortwear e Pellicceria hanno inoltre ricevuto:

  • Software Pro2Cad (modellistica – valore €4000)

  • Software Pro2Fashion (figurinista/stilista – valore €3000)

Il Gran Finale: Vincitore Assoluto

Il momento più atteso della serata ha visto l’assegnazione del titolo di Vincitore Assoluto del XXXV Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti a:

Luigi Maggiorelli – Istituto Modartech

A consegnare il premio: Filomena Sannino, insieme a Doriana Marini, Gessica Lombardi, Antonio Franceschini e Roberto Corbelli.

Premio assegnato:

  • Borsa di studio da €10.000

  • Fornitura di tessuti Silkomo

  • Partecipazione a una serie di eventi internazionali in partnership con CNA Federmoda

Il successo di questa 35ª edizione conferma la forza e l’attualità di un progetto che coniuga formazione, creatività e relazioni professionali, offrendo ai giovani stilisti italiani un trampolino di lancio nel mondo della moda.