La Regione Toscana ha emanato un’ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica, finalizzata a proteggere i lavoratori esposti a condizioni climatiche estreme nei mesi estivi.
Cosa prevede l’ordinanza
Dal giorno della pubblicazione e fino al 31 agosto 2025, è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole nella fascia oraria compresa tra le 12:30 e le 16:00, nelle seguenti aree:
Settore agricolo e florovivaistico
Cantieri edili all’aperto
Cave
Il divieto è limitato ai soli giorni in cui il sito www.worklimate.it segnala, nella mappa riferita a “lavoratori esposti al sole” con “attività fisica intensa” alle ore 12:00, un livello di rischio ALTO per stress da calore.
Linee guida obbligatorie e raccomandate
Il provvedimento richiama l’obbligo di adottare le “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”, approvate con Delibera di Giunta Regionale n. 806 del 16/06/2025.
Tali linee guida vanno applicate:
obbligatoriamente nei casi soggetti al divieto;
raccomandate in tutte le lavorazioni all’aperto e in ambienti chiusi non climatizzati in cui le condizioni termiche siano influenzate dal caldo esterno.
Chi è escluso dal divieto
Il divieto non si applica a:
Pubbliche Amministrazioni
Concessionari di pubblico servizio
Loro appaltatori
Solo per interventi:
di pubblica utilità,
di protezione civile,
per la salvaguardia della pubblica incolumità,
purché vengano applicate misure organizzative e operative previste dalle stesse linee guida.
Sanzioni previste
La mancata osservanza dell’ordinanza può comportare sanzioni penali secondo l’art. 650 del Codice Penale, salvo che il fatto non costituisca reato più grave.
🔗 Consulta l’ordinanza completa cliccando qui.
📍 Per ulteriori informazioni operative: visita il portale www.worklimate.it