DPCM – CNA: “Bene che le attività produttive restino aperte anche nelle zone rosse”
“Subito un importante intervento per indennizzi adeguati e tempestivi” L’architettura del nuovo Dpcm a giudizio della CNA presenta un difficile equilibrio […]
“Subito un importante intervento per indennizzi adeguati e tempestivi” L’architettura del nuovo Dpcm a giudizio della CNA presenta un difficile equilibrio […]
Per adesso la Toscana è in zona gialla, ma dipenderà dall’evolversi delle prossime settimane, quindi l’attenzione va tenuta sempre alta sul […]
Occupazione stabile a settembre per le imprese artigiane, micro e piccole rispetto a un anno fa anche per effetto del blocco […]
A livello nazionale gli acquisti si sono ridotti del 50% e la seconda ondata pandemica segnerà di fatto la quarta stagione […]
“CNA è estremamente preoccupata dalle indiscrezioni filtrate attraverso i mezzi di comunicazione su alcuni provvedimenti contenuti nel Dpcm che si appresta a varare […]
Sugli indennizzi alla ristorazione sanare le discriminazioni È incomprensibile e ingiustificabile l’assenza delle attività di ristorazione senza somministrazione al tavolo dagli […]
È stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il “Decreto Ristor, recante ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai […]
Un settore silenzioso, poco conosciuto e di cui non si parla mai, eppure operoso, 17.000 imprese, tra lavanderie tradizionali ed industriali, che generano un fatturato di […]
CNA nota la rapidità con la quale il Governo ha varato il Decreto Ristori. E sottolinea che le imprese costrette alle nuove restrizioni hanno […]
CNA HORECA Pisa, (pen)ultimo S.O.S.“Horeca strategico per il Made in Italy” Comprensibili le limitazioni, ma salviamo il settore CNA Pisa Horeca […]
Qui di seguito forniamo le prime anticipazioni relative al nuovo DPCM che è essere stato firmato fra il 12 e il […]
CNA: “Dalle imprese rigoroso rispetto di norme e protocolli” La tutela della salute e la salvaguardia del sistema economico possono e […]
Lavoro agile e congedo straordinario per i genitori durante il periodo di quarantena obbligatoria del figlio convivente per contatti scolastici DI […]
A giugno sono tornati positivi gli indici dell’industria italiana rispetto al mese precedente. Confermando quindi la ripresa avviata a maggio dopo […]
CNA lancia un grido di allarme per i disagi registrati in numerose regioni per la mancata raccolta degli pneumatici fuori uso. Oggi più che in […]
ABI e CNA hanno stipulato un Protocollo di intesa in materia di “Bonus vacanze” per favorire l’efficientamento dei processi di gestione del credito fiscale e […]
CNA: ” Il Governo riduca le sanzioni” Mancano ormai pochi giorni alla scadenza del 20 di agosto che le imprese e i […]
CNA al Ministro Catalfo: “Servono nuove risorse e ulteriori settimane di sostegno al reddito” Il Fondo di Solidarietà Bilaterale dell’Artigianato (FSBA), […]
Il Fondo San.Arti. è #semprepiùcongliartigiani anche nella situazione di emergenza sanitaria che stiamo vivendo. Da oggi, infatti, rende disponibile in forma gratuita ai propri […]
È un’intesa di portata storica. Sicuramente la più importante decisione economica adottata dall’Europa dopo l’introduzione dell’euro. Ma il Fondo per la ripresa associato al Bilancio […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.