CNA PISA si complimenta con il Comune di Pisa che, recependo la richiesta avanzata, ha modificato l’ordinanza che vietava la possibilità di consegnare bevande calde o fredde, chiuse o preparate alle attività cui è permesso il take away.
“Abbiamo posto la esigenza al Comune di Pisa nelle speranza che osa fare da capofila anche per altri”, fa notare la coordinatrice del settore HoReCa CNA Sabrina Perondi. “Ora è possibile l’asporto non solo di cibi ma anche di bevande. È una possibilità che rende più appetibile il take away di cibo e bevande.”
Ovviamente le modalità di esercizio rimangono sempre le stesse:
– obbligo di prenotazione con appuntamento telefonico o via internet;
– uso dei dispositivi di protezione individuale;
– ritiro su appuntamento per evitare assembramenti;
– ingresso nel locale e ritiro solo un cliente per volta;
– vietato il consumo sul posto.