Luigi Nigi è stato confermato Presidente CNA Pensionati Toscana durante l’assemblea elettiva dello scorso mercoledì 9 luglio 2025 che si è svolta al Viola Park.
Costituzione dell’Area Sociale, rafforzamento dei CUPLA, e potenziamento della presenza nei tavoli istituzionali socio-sanitari: sono questi alcuni degli obiettivi del programma strategico di mandato del rieletto presidente di CNA Pensionati Toscana, Luigi Nigi.
L’assemblea al Viola Park
Nigi è stato riconfermato nel suo incarico in occasione dell’Assemblea elettiva di CNA Pensionati Toscana, che si è tenuta presso il Viola Park Rocco B. Commisso. All’iniziativa hanno partecipato, tra gli altri:
Luca Tonini, Presidente di CNA Toscana
Giovanni Giungi, Presidente Nazionale di CNA Pensionati
Mario Pagani, Segretario Nazionale di CNA Pensionati
Tina Pugliese, Segretaria di CNA Pensionati Toscana
Lorenzo Marchetti, candidato alla Presidenza nazionale
Una visione per il futuro
“Testimonianza di un impegno, eredità di un futuro” è il titolo dell’assemblea, che ha proposto una visione d’insieme delle strategie che saranno messe in campo da CNA Pensionati nel quadriennio 2025-2029.
Il primo obiettivo sarà costituire l’Area Sociale in tutte le sedi della Toscana. Questo permetterà di rafforzare l’impegno verso la comunità, integrando i servizi di Patronato Epasa-Itaco, Caf CNA e CNA stessa, attraverso una gestione coordinata delle risorse umane, informative e tecnologiche.
Il ruolo dei CUPLA
Un altro obiettivo importante è il potenziamento del Coordinamento Unitario Pensionati Lavoro Autonomo (CUPLA) regionale. CNA Pensionati Toscana punta a partecipare con più forza ai tavoli di confronto, costruendo un percorso comune.
Solo in Toscana, il CUPLA raccoglie oltre 400.000 adesioni, a dimostrazione del peso rappresentativo del coordinamento.
CNA Pensionati come interlocutore politico
Ultimo, ma non meno importante, è l’obiettivo di rafforzare il ruolo politico di CNA Pensionati nei tavoli istituzionali dedicati alle politiche socio-sanitarie regionali, con l’intento di affermarsi come interlocutore competente e autorevole nella definizione delle politiche sociali.
Le parole del Presidente Nigi
Il confermato Presidente Luigi Nigi ha ringraziato tutte le persone che hanno lavorato con passione con CNA Pensionati Toscana:
“Il lavoro congiunto di tutti, nel breve periodo, ci auguriamo che ci porterà a rafforzare la base associativa fino a 40.000 iscrizioni.
Nel medio termine, lungo il quadriennio, la nuova visione integrata ci permetterà di raggiungere obiettivi ancora più ambiziosi, facendo leva su:
identità sociale della CNA
capillarità dei servizi
capacità di intercettare i bisogni reali delle persone
Una crescita sostenuta e coerente, non solo nei numeri, ma nel valore e nel senso dell’appartenenza”.
I contributi delle figure nazionali
Luca Tonini, Presidente di CNA Toscana, ha dichiarato:
“CNA Pensionati ha un ruolo di rilievo nella Confederazione. Si è affermata come risorsa attiva, determinante e propositiva. Possiamo contare su una classe dirigente solida e competente. Il nostro auspicio è che possa essere valorizzata anche a livello nazionale. Auguro al riconfermato Presidente Luigi Nigi di raggiungere tutti gli obiettivi del suo programma”.
Anche il Segretario Nazionale Mario Pagani ha sottolineato l’importanza della direzione intrapresa:
“Nel quadriennio che sta terminando abbiamo lavorato per consolidare il concetto di ‘Area Sociale’. CNA Pensionati Toscana ha contribuito in modo determinante. La vera priorità del prossimo mandato sarà diventare un soggetto che dà voce alla comunità, per costruire un nuovo welfare”.
Infine, il Presidente nazionale Giovanni Giungi ha concluso:
“Abbiamo allargato la nostra attività e raggiunto risultati importanti, grazie anche alla forza dei territori. Il nostro obiettivo è rafforzare quanto costruito, consapevoli che ogni nuovo socio ha valore e importanza”.
Presenti all’Assemblea in rappresentanza di CNA Pisa una delegazione di CNA Pensionati Pisa guidata da:
Sandro Ciulli – Presidente CNA Pensionati Pisa
Elena Dal Canto – Responsabile CNA Pensionati Pisa