CNA Turismo desidera dare un ruolo sempre più importante all’artigianato artistico e crede fortemente che la figura dell’artigiano rivesta un ruolo strategico ed indispensabile nel contesto del turismo esperienziale; questa forma di turismo è infatti in notevole crescita e contribuisce a creare nuove opportunità di visibilità e di valorizzazione del nostro territorio.
Il turismo esperienziale intercetta temi di grande rilevanza:
* sostenibilità ambientale
* tutela delle lavorazioni e dei prodotti tipici locali
* tutela delle competenze professionali
* tutela delle capacità delle destinazioni
* fornire risposte ad un mercato in continua evoluzione nell’intermediazione fra domanda e offerta.
CNA Turismo intende generare percorsi di conoscenza e valorizzazione del territorio e delle attività artigianali locali fatta da piccole realtà ( ceramista, orafo, tessitore, alabastraio, fabbro, sarto ) in chiave turistica per intercettare flussi di visitatori interessati ad entrare nei laboratori e a toccare con mano ciò che viene fatto e come viene fatto.
A tal proposito CNA ha organizzato un incontro virtuale rivolto ad artigiani e a chi desidera intraprendere questo mestiere.
Appuntamento virtuale il prossimo 9 febbraio ore 17.00
Di seguito il link per il collegamento
https://zoom.us/j/96837454692?pwd=QUdMYjRNY05pLzd2U3Nyai9yQnZydz09
Tramite telefono i codici sono:
ID riunione: 968 3745 4692 Passcode: 208921