Nuove opportunità per la pietra trasparente, strategie di rilancio di una arte antica
Iniziative territoriali e riconoscimento nuova figura di “addetto alla lavorazione dell’alabastro” e Corso di Formazione professionale
QUANDO
Giovedì 14 marzo 2019 Ore 9,30
DOVE
Aula magna – Istituto di Istruzione Superiore “G. Carducci”
Borgo S. Stefano n. 151 – 56048 Volterra
PROGRAMMA
Proiezione video ed opere degli studenti del Liceo Artistico
Alabastro fra presente e futuro – La prof.ssa Patrizia Chelli, collaboratrice del Dirigente Scolastico e referente del Liceo Artistico porterà il saluto iniziale e il prof. Cerri coordinerà l’intervento per il Liceo Artistico
Presentazione della figura di Addetto alla lavorazione dell’alabastro
Presentazione del nuovo corso di formazione “Addetto alla lavorazione dell’Alabastro”
Corso finanziato da Regione Toscana con fondi Por FSE
Eleonora Barbuto – Copernico CNA
INTRODUZIONE
Matteo Giusti – Presidente CNA Pisa
TAVOLA ROTONDA
Valter Tamburini – Presidente Camera di Commercio di Pisa
Marco Buselli – Sindaco di Volterra
Roberto Pepi – Presidente Fondazione CRV
Nadia Tani – Dirigente scolastico Ist. Comprensivo Carducci Volterra
Yuri Gabellieri – Presidente CNA Area Val di Cecina
Silvia Provvedi – Presidente Società Cooperativa Artieri Alabastro
MODERA: Maurizio Bandecchi – Coordinatore Cna Area Val di Cecina
h12,30 Conclusioni
Cristina Grieco – Assessore alla Formazione Regione Toscana