Cassa integrazione ordinaria – Cassa integrazione in deroga – Assegno ordinario – Cassa integrazione ordinaria

Previste altre 13 settimane dal 1° aprile al 30 giugno 2021, da richiedere con causale “Covid 19 – DL 41/21”, che si vanno a sommare alle 12 settimane già concesse per il periodo dal 1° gennaio al 31 marzo 2021, per un totale di 25 settimane.

– Cassa integrazione in deroga – Assegno ordinario
Previste altre 28 settimane dal 1° aprile al 31 dicembre 2021, da richiedere con causale “Covid 19 – DL 41/21”, che si vanno a sommare alle 12 settimane già concesse per il periodo dal 1° gennaio al 30 giugno 2021, per un totale di 40 settimane.

– CISOA (Cassa Integrazione Salariale Operai Agricoli)
Previsti ulteriori 120 giorni nel periodo compreso tra il 1° aprile e il 31 dicembre 2021. Possono beneficiare di queste tutele i lavoratori in forza alla data del 23 marzo 2021.

Attenzione!
I lavoratori assunti dal 05.01.2021 possono accedere solo alle integrazioni salariali previste dal DL 41/2021, ovvero a partire dal 1° aprile 2021, in quanto le 12 settimane previste dalla Legge 178/2020 – per il periodo dal 01.01.2021 al 31.03.2021 (dal 01.01.2021 al 30.06.2021 per i percettori di CIGD e assegno ordinario) – sono riservate ai soli lavoratori in forza al 4 gennaio 2021.

2 Flusso telematico “UniEmens-Cig”
Per le domande di integrazione salariale presentate dal 01.04.2021 ai sensi del DL 41/2021, i dati necessari al pagamento diretto delle prestazioni o al saldo delle anticipazioni effettuate dall’azienda verranno trasmessi con flusso telematico denominato “UniEmens-Cig”. Le istruzioni per l’invio del flusso saranno fornite dall’Inps con apposita circolare di prossima pubblicazione.

3 Rinnovo/proroga contratti a tempo determinato – 3ª deroga “Jolly”
Dal 23.03.2021 al 31.12.2021 possibilità di prorogare/rinnovare per una sola volta i rapporti a termine anche senza causale, per un periodo massimo di 12 mesi nel rispetto della durata massima di 24 mesi. Non si tiene conto dei rinnovi/proroghe già intervenuti, quindi utilizzabile anche per i lavoratori con i quali è già stato fatto ricorso alle proroghe/rinnovi previste dai Decreti precedenti.

4 Smart Working
– Procedura di comunicazione semplificata fino al 30 aprile 2021
– Diritto allo smart working fino al 30 giugno 2021 per:
1. genitori lavoratori dipendenti con figli con disabilità grave (art.21-ter, DL 104/2020)
2. genitore di figli conviventi minori di 16 anni in caso di sospensione dell’attività didattica in presenza del figlio, infezione da SARS Covid-19 del figlio, quarantena del figlio disposta
dalla ASL a seguito di contatto ovunque avvenuto, per un periodo corrispondente alla durata degli eventi
3. lavoratori fragili

▶Gli uffici territoriali CNA restano a disposizione per maggiori informazioni:
pistolesi@cnapisa.it – ducci@cnapisa.it – Per l’ufficio di Pisa
ciardelli@cnapisa.it – giannotti@cnapisa.it – Per gli altri uffici