Scopri il Bando ADA “Adattamento Domestico per l’Autonomia personale”
Il progetto ADA è promosso e finanziato dalla Regione Toscana e permette alle persone con disabilità grave di ricevere consulenze gratuite per migliorare il benessere e l’accessibilità delle loro abitazioni e contributi economici per la realizzazione degli interventi suggeriti nelle consulenze.
SCADENZA
Il prossimo 15 febbraio 2017
GLI INTERVENTI POSSONO RIGUARDARE:
- opere edilizie (ad esempio: rampe per il superamento dei dislivelli, ampliamenti dei vani delle porte, demolizione e ricostruzione di pareti, rifacimento dei bagni);
- arredi e attrezzature (ad esempio: mobili da cucina ed elettrodomestici accessibili, usabili e sicuri, corrimano e maniglioni, apparecchi sanitari e accessori per il bagno accessibili, usabili e sicuri);
- tecnologie assistive e tecnologie per l’accessibilità e l’automazione dell’ambiente (ad esempio: dispositivi mobili per la sicurezza della persona, sistemi di automazione dei serramenti e dell’illuminazione, adattamento domotico degli impianti).
CHI PUÓ PARTECIPARE?
Possono partecipare al progetto persone con disabilità:
- in possesso della certificazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104 del 5 febbraio 1992,
- con età compresa fra i 6 ed i 65 anni,
- con residenza in Toscana, presso l’abitazione per la quale richiedono la consulenza.
PER PARTECIPARE:
La persona disabile o un suo rappresentante (un familiare, il tutore, l’amministratore di sostegno) entro il 15/02/2017 può fare domanda compilando il modulo reperibile presso la Società della Salute o la Zona distretto o ASL del proprio territorio: verifica cliccando qui a chi rivolgerti sul tuo territorio.
PER INFORMAZIONI:
CRID – Centro Regionale per l’Accessibilità
Via dei Ciliegi, 26 (Scandicci – FIRENZE)
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00
Telefono: 055/4382874
Cellulare: 335/6984984
Email: centro.documentazione@regione.toscana.it