๐๐ง๐๐ก๐ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฉ๐ซ๐๐ฌ๐ข๐๐๐ง๐ญ๐ ๐ญ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐๐ฅ๐ ๐ญ๐ซ๐๐ฌ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐จ ๐ฆ๐๐ซ๐๐ข ๐๐จ๐๐๐ซ๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฏ๐๐ง๐ข, ๐ง๐๐ฅ ๐ฆ๐๐ซ๐ข๐ญ๐จ, ๐ฌ๐ข ๐ข๐ง๐ฌ๐๐ซ๐ข๐ฌ๐๐ ๐ฌ๐ฎ ๐ช๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐ฅ๐ข๐ง๐๐ ๐ ๐๐ข๐๐ก๐ข๐๐ซ๐:
Il governatore Giani esclude che le auto paghino il pedaggio ma valuta che ci siano entrate dal traffico pesante che in modo ”improprio” passano dalla FI-PI-LI.
“Vorremmo approfondire la definizione di uso improprio e se sia prevista una legge o regolamento che vieti ai mezzi pesanti di percorrere la principale arteria lungo la quale si snodano alcuni dei principali insediamenti produttivi della nostra Provincia se non addirittura della nostra Regione, che li costringa a passare dall’A11 a pagamento allungando anche i tragitti percorsi”
Un altro aspetto fondamentale:
In questo contesto come possiamo non pensare agli investimenti pubblici del Comprensorio del Cuoio per collegare le zone industriali con la FI-PI-LI per il passaggio dei mezzi pesanti che ci sembrano andare in tutt’altra direzione? – incalza Calvani
“Inoltre il governatore ribadisce la necessitร della creazione della societร Toscana Strade Spa che gestisca la FI-PI-LI: ci teniamo a sottolineare che la categoria non puรฒ essere la base finanziaria per la creazione della stessa. I mezzi pesanti percorrono la superstrada non per convenienza ma per soddisfare la necessitร degli insediamenti produttivi che nel corso degli anni si sono sviluppati lungo la SGC e che quotidianamente hanno bisogno di ricevere e spedire merce. Riteniamo pertanto inaccettabile che gli autotrasportatori toscani diventino i primi destinatari di un danno economico insostenibile e iniquo con un aggravio delle loro condizioni giร instabili”.
(Fonte: Ufficio Stampa CNA Pisa)