35 milioni di euro stanziati e 9 linee di finanziamento previste. 

A chi sono rivolti i progetti? 
Ad imprese di medie e grandi dimensioni, ma anche a microimprese (fino a 9 dipendenti).

Obiettivi
La formazione può essere diretta al miglioramento della gestione aziendale, all’innovazione organizzativa dell’impresa (innovazione di processo, di prodotti e di investimento tecnologico), all’adeguamento delle sue strategie commerciali, al consolidamento della sua presenza sul mercato, nonché alla crescita delle competenze dei lavoratori e delle loro prospettive professionali.

Prossime scadenze di presentazione
Variabili in base alla linea di finanziamento. A sportello fino ad esaurimento risorse e a scadenza semestrale.

Imprese destinatarie
Imprese che aderiscono al Fondartigianato (rivolgiti ai nostri uffici per effettuare o verificare l’iscrizione al fondo).

Beneficiari
Lavoratori dell’azienda destinataria, inquadrati in una delle seguenti forme contrattuali:
– contratto a tempo indeterminato
– contratto a tempo determinato
– contratto di apprendistato, part time – full time.

Durata dei progetti
12 mesi max

È obbligatoria la sottoscrizione di un accordo sindacale.

Importi
Variabili in base alla linea di finanziamento

Per informazioni e approfondimenti: 
COPERNICO FORMAZIONE – CNA PISA
Valentina Cesaretti – cesaretti@cnapisa.it tel. 050/876331
Eleonora Barbuto – barbuto@cnapisa.it tel. 050/876572

SCARICA LA LOCANDINA: Formazione professionale gratuita per le imprese con FondArtigianato