A seguito dell’evento alluvionale del 2 novembre scorso il Comune di Pontedera ha deliberato lo stanziamento di un fondo straordinario di 500mila euro destinato ad imprese e cittadini che hanno subito danneggiamenti alle proprie attività ed abitazioni. Il fondo non ha natura risarcitoria e intende costituire un primo sostegno per la ripartenza delle attività e la rimessa in pristino di locali e abitazioni alluvionati.

I contributi saranno erogati nelle seguenti misure: € 3.000,00 per attività commerciali, artigianali, pubblici esercizi ed enti del terzo settore; € 1.000,00 per i privati. Qualora il fabbisogno totale delle richieste pervenute superi il plafond a disposizione, l’ammontare della contribuzione sarà ridotto proporzionalmente per consentire di suddividere il beneficio tra tutte le istanze ammissibili.

Le richieste potranno essere presentate attraverso il modulo on-line dedicato sul sito del Comune di Pontedera al seguente link: https://www.comune.pontedera.pi.it/ripar-ti-amo-pontedera-le-misure-di-primo-supporto-a-famiglie-e-attivita-colpite-dallevento-alluvionale-del-2-novembre-2023/ , accessibile preferibilmente – ma non obbligatoriamente – con SPID/CNS/CIE, oppure allo sportello dedicato previo appuntamento, allegando un massimo di 8 fotografie dimostrative dei danneggiamenti subiti all’immobile o ad oggetti di non modesta entità (arredamenti, elettrodomestici, beni mobili registrati etc.) con dimensione non superiore a 5MB cadauna.

La domanda potrà essere presentata da proprietario, affittuario o detentore ad altro titolo di un’unità immobiliare ubicata nel territorio comunale. Per ogni unità immobiliare e per lo stesso codice fiscale/partita IVA è ammessa una sola domanda. Il termine ultimo per presentare la domanda è venerdì 24 novembre alle ore 23:59. Non essendo prevista alcuna graduatoria, non rileva l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Per maggiori informazioni e per ricevere assistenza potete rivolgervi alla sede CNA di Pontedera o contattare il referente Simone Romoli ai numeri: 3311916382 e 050876560 o via e-mail: romoli@cnapisa.it