Il decreto direttoriale n. 147 del 7 aprile 2022 del MIMS stanzia 50 milioni di euro per incentivare gli investimenti effettuati a partire dal 16 dicembre 2021 per l’ammodernamento del parco di veicoli industriali del trasporto merci con automezzi a basso impatto ambientale ed equipaggiamenti per il trasporto intermodale
Si potranno presentare le domande dalle ore 10:00 del 3 ottobre 2022 alle ore 16:00 del 16 novembre 2022.
Il decreto attua gli stanziamenti previsti dal DM Infrastrutture e Mobilità sostenibile pari a 50 milioni di euro, fissando inoltre le modalità di funzionamento e le date per la rendicontazione delle domande con il perfezionamento dell’investimento.
QUALI GLI INVESTIMENTI AMMISSIBILI
– veicoli diesel Euro 6 solo se viene effettuata la rottamazione di automezzi commerciali vecchi da 7 tonnellate in su (tra 7.000 e 15.000 euro);
– veicoli commerciali leggeri Euro 6-D Final ed Euro 6 a carico pieno superiore alle 3,5 tonnellate fino a 7 tonnellate, con rottamazione di veicoli di stessa tipologia (3.000 euro);
– veicoli a trazione alternativa ibridi, elettrici, CNG e LNG (da 4.000 a un massimo di 24.000 euro);
– rimorchi e semirimorchi adibiti al trasporto combinato ferroviario o marittimo;
– rimorchi, semirimorchi e equipaggiamento per autoveicoli speciali superiori alle 7 tonnellate.
COME PRESENTARE DOMANDA
Ogni impresa di autotrasporto potrà presentare una unica domanda includendo diverse tipologie di investimento per un massimo finanziabile pari a 550 mila euro per azienda.
Il modello di istanza da presentare è presente sul sito della RAM e dovrà essere inoltrata esclusivamente per PEC.
Attraverso il nostro Ufficio Credito CNA Pisa offriamo assistenza per la presentazione delle domande.
Per informazioni: UFFICIO CREDITO CNA Pisa
Jaira Veracini
veracini@cnapisa.it
050876361
Francesca Pellegrini
pellegrini@cnapisa.it
050876594