Il Decreto Legislativo n. 209/2024, entrato in vigore il 31 dicembre 2024, introduce importanti modifiche al Codice dei Contratti Pubblici. Tra le principali novità, il decreto aggiorna i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale richiesti agli Operatori Economici (OE) per l’abilitazione e la partecipazione ai Mercati telematici, come il Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (MePA) e il Sistema dinamico di acquisizione (SDAPA).

Cosa cambia per gli Operatori Economici già abilitati?

Dal 16 gennaio 2025, gli Operatori Economici già abilitati devono aggiornare le proprie dichiarazioni commerciali in linea con le nuove disposizioni. Non sarà necessario effettuare una nuova abilitazione, ma solo modificare i dati esistenti, laddove richiesto dal bando o dalla categoria di riferimento.

Per rispondere a negoziazioni pubblicate prima del 31 dicembre 2024, è possibile adeguare le dichiarazioni commerciali secondo la normativa precedente (D. Lgs. 36/2023) attraverso la procedura di modifica dati.

Requisiti da aggiornare

Gli aggiornamenti richiesti riguardano principalmente:

  • Fatturato globale dell’impresa
  • Importo dei contratti analoghi

Gli OE devono verificare con attenzione i requisiti richiesti dal bando o dalla categoria di appartenenza per apportare le modifiche necessarie.

Procedura per aggiornare i dati

Per modificare le dichiarazioni commerciali, è necessario accedere al cruscotto del proprio profilo impresa e seguire il percorso:
Gestione abilitazioni > seleziona il profilo > Categorie > Gestisci categorie > seleziona la categoria > Modifica dati commerciali.

Una guida dedicata è disponibile per supportare gli Operatori Economici nella procedura di aggiornamento.

Verifica dell’esito delle richieste

L’esito delle richieste di modifica può essere consultato:

  • Nell’area comunicazioni del profilo impresa, dove saranno disponibili eventuali notifiche di approvazione.
  • Nella sezione Richieste, utilizzando l’indicatore “Mostra richieste completate”.

Eccezioni per alcuni bandi

Non sono richiesti aggiornamenti per i seguenti bandi:

  • MePA Lavori, grazie alla conformità delle classificazioni SOA.
  • SDAPA Alimenti e Ristorazione
  • SDAPA Farmaci
  • SDAPA Lavori di Manutenzione, anch’essi conformi alle nuove classificazioni SOA.

Tempistiche e scadenze

Fino al 19 febbraio 2025, le Pubbliche Amministrazioni non potranno utilizzare i filtri relativi al fatturato per predisporre le Richieste di Offerta (RdO) sul MePA. Tuttavia, gli OE che non aggiorneranno i propri dati entro questa data rischieranno di non essere invitati alle negoziazioni future.

Per i nuovi Operatori Economici

Dal 16 gennaio 2025, le nuove procedure di abilitazione includeranno automaticamente i requisiti aggiornati dal D. Lgs. 209/2024. Tuttavia, per le RdO pubblicate prima del 31 dicembre 2024, sarà possibile rilasciare dichiarazioni conformi al D. Lgs. 36/2023, precedente al correttivo.

Conclusioni

Gli aggiornamenti introdotti dal correttivo al Codice degli Appalti richiedono attenzione e tempestività da parte degli Operatori Economici. È fondamentale adeguarsi ai nuovi requisiti per non perdere opportunità di partecipazione alle negoziazioni sul MePA e SDAPA.

Per ulteriori informazioni e supporto, consultare la guida disponibile nel portale.