Seminario con CNA PISA per capirci di più e verificare posizioni
Tra qualche mese, per la precisione entro il 05/01/2018, per esercitare la professione di autoriparatore, anche nelle officine già in attività, sarà necessaria la nuova qualifica di ‘meccatronico’, ‘carrozziere’ e ‘gommista’.
Con la legge 122 del 5/2/1992 veniva definita l’attività di Autoriparazione ed istituita la figura del responsabile tecnico e definiti i requisiti tecnico-professionali del responsabile tecnico. Con la legge 224 dell’ 11/12/2012 (in vigore dal 5/1/2013) viene principalmente modificata la definizione dell’attività di riparazione stabilendo le specializzazioni e relative figure di:
· MECCATRONICA
· CARROZZERIA
· GOMMISTA
Sono previste delle norme transitorie che permettono alle imprese esistenti a gennaio 2013, senza i requisiti necessari, di esercitare la loro attività fino a gennaio 2018. L’incontro avrà come argomento il futuro, le novità, le problematiche e le proposte a livello nazionale su tutto il sistema dell’autoriparazione (Meccatronici, Centri di Revisione, Gommisti, Carrozzieri).
Specificatamente per i centri di revisione sarà affrontata l’attenzione sul nuovo decreto di recepimento della Direttiva Comunitaria 45/2014. Durante l’iniziativa saranno date tutte le risposte sui principali temi come le novità più importanti presenti nel decreto, come cambia la figura del RT/Ispettore, quale formazione, la terzietà dell’ispettore e le sue implicazioni, cosa cambia nel certificato di revisione; ed anche le nuove attrezzature, a chi spetteranno i controlli e quali sono i rischi per il centro, ed infine le revisioni delle tariffe.
Saranno anche affrontate tutte le novità sulle revisioni dei mezzi di massa superiore a 35 quintali, sugli impianti a gas, sulle problematiche relative allo smaltimento dei pneumatici e sulle novità per i carrozzieri e meccatronici.
Di tutto questo se ne parlerà nel seminario gratuito “ la rappresentanza e il futuro dei mestieri dell’autoriparazione (meccatronici, centri di revisione, gommisti, carrozzieri) a livello nazionale”, giovedì 21 settembre 2017 ore 21.00 presso consorzio Co.Re.A.Pi (g.c.) via Giovanni XXIII 72/a, Pontedera
PROGRAMMA
Ore 21.00 – Registrazione dei partecipanti
Ore 21.15 Saluti Maurizio Giunti PRESIDENTE CNA MECCATRONICI PISA.
Ore 21.30 La rappresentanza dei mestieri dell’autoriparazione a livello nazionale (novità, problematiche, proposte) Antonella GrassoCOORDINATRICE NAZIONALE CNA AUTORIPARAZIONE.
Ore 22.45 Dibattito
Ore 23.00 Conclusioni Bottoni Gabriele PRESIDENTE CNA CARROZZERIE PISA.
Coordina Marcello Bertini, Responsabile Sindacale CNA Pisa