CNA Agroalimentare è l’Unione di Mestiere delle aziende artigiane e delle piccole e medie imprese del settore alimentare italiano e si divide in tre principali Mestieri: Pastai, Dolciari e Panificatori, Produttori di Bevande e Ristorazione.
Le aziende artigiane e le piccole e medie imprese aderenti alla CNA Agroalimentare operano in una gamma di lavorazioni che spazia dalla panificazione alle paste fresche e secche, dalla gastronomia ai formaggi, dalle diverse tipologie di Lavorazioni delle carni e del pesce alle conserve vegetali e ai distillati e liquori, fino alla pasticceria e al settore dolciario, nonché la ristorazione.
Per l’intero settore alimentare italiano e, in particolare, per i propri associati CNA
Agroalimentare:
● rappresenta gli interessi delle imprese nei confronti di istituzioni nazionali ed
europee;
● esercita una qualificata assistenza e rappresentanza nella negoziazione dei
contratti collettivi di lavoro e degli accordi nazionali e territoriali;
● interviene nei processi di formazione delle diverse normative giuridico amministrative a livello regionale, nazionale e comunitario;
● offre agli associati la più ampia ed aggiornata gamma di servizi di consulenza, di
assistenza e di sostegno allo sviluppo di impresa;
● tutela e rappresenta i valori dell’artigianato e dell’imprenditoria alimentare
italiana.
CNA Agroalimentare si riconosce nei valori di appartenenza dell’intero sistema CNA che opera per rafforzare il sistema Italia tramite lo sviluppo e la qualificazione delle imprese, degli imprenditori, delle imprenditrici e di tutte le forme di imprenditorialità, agendo nell’affermazione dei valori dell’artigianato e della piccola e media impresa. Valori che riguardano l’autonomia, il coraggio di intraprendere, la valorizzazione del lavoro, lo sviluppo delle realtà territoriali, l’affermazione dell’economia di mercato, coniugati ad una sincera sensibilità sociale.
In aggiunta l’identità di CNA Agroalimentare si snoda attraverso alcuni pilastri fondamentali che sono, al tempo stesso, parole-chiave dell’appartenenza per gli associati ed obiettivi congiunti di tutta la strategia di azione dell’associazione:
● la difesa dello straordinario patrimonio agroalimentare italiano, inteso
quale vero e proprio bene culturale nazionale da conoscere e salvaguardare;
● la promozione del sistema produttivo di piccole imprese del settore, così
significativo e vitale nel nostro paese;
● l’ “educazione al gusto” alimentare trasmessa alle nuove generazioni quale
diritto-dovere di una società evoluta;
● la rivendicazione del concetto di “artigiano” di qualità, bontà e sicurezza del prodotto alimentare.
Con questo spirito e con queste motivazioni intendiamo sostenere le nostre aziende
associate nella competizione del nuovo secolo, con azioni di stimolo alla crescita di qualità richiesta dall’adeguamento alle norme di certificazione di prodotto e di processo, senza però rinunciare a quelle specificità di produzione, di cultura e di gusto del settore alimentare artigiano italiano di cui siamo assolutamente fieri.
Agroalimentare
Sabrina Perondi
perondi@cnapisa.it
050876580
3473574200
MESTIERI
PASTAI
Presidente
Manuela Biancalani
DOLCIARI PANIFICATORI
Presidente
Stefano Bernardeschi
PRODUTTORI DI BEVANDE
Presidente
Marco Morelli
RISTORAZIONE
Presidente