CNA Produzione appartenenti ai settori manifatturieri. La sua azione si esplica
nell’agevolazione dei processi di innovazione, nello sviluppo dei processi di
internazionalizzazione, nella diffusione delle conoscenze sulle normative tecniche, nella creazione di processi di alleanza e integrazione tra le imprese a livello territoriale, di filiera produttiva e di comparto.
Interviene nel campo delle relazioni sindacali sottoscrivendo i CCNL e gli Integrativi
Territoriali e Aziendali e svolge un’ampia attività di rappresentanza e di lobby volta a
tutelare e a creare nuove opportunità economiche per le imprese, confrontandosi con le istituzioni pubbliche sia italiane sia comunitarie, avvalendosi della rete di strutture e
competenze del Sistema CNA.
Le attività delle imprese dell’Unione si dividono in:
● Meccanica di produzione in contro proprio e in conto terzi;
● Biomedicale;
● Nautica da diporto;
● Ceramica;
● Chimica-gomma-packaging;
● Legno e arredo;
● Elettronica.
La mission principale di CNA Produzione è quella di:
● Agevolare i processi d’innovazione tecnologica e organizzativa all’interno delle
imprese artigiane e PMI, facilitando il contatto con i più qualificati centri per il
trasferimento tecnologico e il mondo universitario più in generale, anche
promuovendo o gestendo progetti mirati di studio e ricerca;
● Sviluppare i processi di internazionalizzazione (partecipazione collettiva a fiere di
settore, realizzazione di progetti mirati per “area Paese” e di workshop rivolti a
potenziali committenti esteri in collaborazione con ICE e Camere di Commercio,
consolidamento di relazioni e collaborazioni con altre organizzazioni imprenditoriali
di settore europee ed extraeuropee, ecc.);
● Favorire la diffusione delle conoscenze sulla normativa tecnica di settore, lo sviluppo
delle competenze manageriali e il ricambio generazionale nella conduzione delle
imprese tramite attività di formazione e informazione anche avvalendosi di
tecnologie informatiche dedicate;
● Agevolare i processi di alleanza e integrazione tra le imprese a livello territoriale, di
filiera produttiva, di comparto omogeneo, con particolare attenzione ai rapporti di
partnership tra committenti e fornitori;
● Organizzare convegni, seminari di aggiornamento ed eventi;
● Aggiornare le aziende su nuovi finanziamenti ed aiutarle nell’acquisizione degli
stessi (es. Fondi Interprofessionali, Regione Toscana, ecc…).
Produzione
Barbara Carli
carli@cnapisa.it
050 876548
348 7807228
MESTIERI
LEGNO E ARREDO, NAUTICA, SERRAMENTI E INFISSI
Presidente
Matteo Rossi
MECCANICA, CHIMICA, VETRO/GOMMA/PLASTICA
Presidente