Novità sulla ZTL e sulla mobilità urbana dal 2025

Recentemente la Pisamo, l’azienda per la mobilità del territorio pisano, ha annunciato una serie di importanti aggiornamenti relativi alla Zona a Traffico Limitato (ZTL) e alla gestione della mobilità urbana della città di Pisa.

Queste novità mirano a migliorare la qualità della vita cittadina, rendendo il traffico più fluido e potenziando la sostenibilità ambientale.

Di seguito i principali aspetti che saranno introdotti a partire dal 2025:

1. Estensione e modifica degli orari della ZTL

Gli orari di attivazione della ZTL saranno estesi per garantire una maggiore tutela del centro storico e dei residenti.

Le nuove fasce orarie saranno operative dalle 7:00 alle 20:00, con un monitoraggio più efficiente attraverso sistemi digitali avanzati. Inoltre, nei fine settimana, le restrizioni saranno ulteriormente rafforzate per favorire una maggiore pedonalizzazione.

2. Introduzione di nuovi varchi elettronici

Per garantire un controllo più rigoroso degli accessi non autorizzati, saranno installati nuovi varchi elettronici in punti strategici della città.

Questi dispositivi, di ultima generazione, saranno in grado di rilevare le targhe e di comunicare in tempo reale con il sistema centrale di controllo.

3. Nuove tariffe per i permessi ZTL

A partire dal prossimo mese, saranno introdotte tariffe aggiornate per il rilascio e il rinnovo dei permessi di accesso alla ZTL.

Le nuove tariffe, differenziate per categorie di utenti (residenti, commercianti, fornitori), sono state studiate per incentivare l’uso di mezzi di trasporto sostenibili.

4. Potenziamento dei servizi di trasporto pubblico

Contestualmente alle modifiche della ZTL, saranno rafforzati i collegamenti dei mezzi pubblici. Nuove linee e orari estesi per autobus e navette garantiranno alternative valide al trasporto privato. L’obiettivo è ridurre il traffico veicolare e promuovere soluzioni di mobilità green.

 

5. Categorie specifiche e dettagli

Lavoratori con orari disagiati

I lavoratori con turni disagiati potranno usufruire di permessi specifici per accedere alla ZTL in fasce orarie particolari, al fine di agevolare gli spostamenti legati alla loro attività lavorativa. La richiesta di permesso richiederà una documentazione comprovante gli orari di lavoro.

Non verrà più rilasciato il permesso di accesso e sosta alla ZTL ma un abbonamento annuale in tutta ZSC con orario di sosta a partire dalle ore 16.00 fino alle 20.00 dal lunedì al sabato, a ciascun permesso rilasciato può essere associata una sola targa.
 

Artigiani

Per quanto riguarda la categoria delle ditte artigianali, a ciascun permesso rilasciato possono essere associate al massimo due targhe.
Può comunque accedere in ZTL una sola targa al giorno.
Se deve accedere la targa secondaria, va segnalato tramite apposita sezione del portale di Pisamo, prima dell’orario di inizio del permesso.
Gli artigiani non hanno limiti di richiesta permessi, tutti allo stesso costo.
 

Attività commerciali senza consegne

Le attività commerciali con sede in ZTL senza consegne potranno richiedere un solo permesso, con un solo accesso dal lunedì alla domenica 7.00/20.00 con possibilità di carico/scarico merci dove consentito max 1h con esposizione di disco orario.
Ai ristoratori, sarà accordata la possibilità di un ulteriore accesso al giorno.
 

Attività commerciali con consegne

Per quanto riguarda le categorie di “Attività che effettuano consegne”, a ciascun permesso rilasciato può essere associata una sola targa.
 

Autotrasportatori

Per quanto riguarda gli Autotrasportatori, a ciascun permesso rilasciato può essere associata una sola targa.

Mezzi pesanti

Per quanto riguarda la categoria dei “Veicoli di massa a pieno carico superiore alle 5 tonnellate”, a ciascun permesso rilasciato può essere associato a una sola targa.
Il permesso è subordinato alla presentazione di polizza fideiussoria a garanzia di eventuali danni alla pavimentazione di importo di € 25.000,00.
 

Servizi di spurgo

Per quanto riguarda la categoria “Attività di Spurgo”, a ciascun permesso rilasciato può essere associata una sola targa.
Il permesso prevede accesso e sosta tutti i giorni H 24.
 

Traslochi e facchinaggio

Infine, per quanto riguarda la categoria “Traslochi e Facchinaggio”, a ciascun permesso rilasciato può essere associata una sola targa.

Il permesso prevede accesso in ZTL dal lunedì al sabato con possibilità di sosta dove consentito.

 

6. Campagna di Sensibilizzazione

Pisamo ha lanciato una campagna informativa per accompagnare i cittadini durante questa transizione.

Saranno organizzati incontri pubblici, distribuiti materiali informativi e potenziata la comunicazione sui canali social e sul sito web ufficiale.

 

Per ulteriori informazioni, contattare:

Email: frontoffice@pisamo.it
Telefono: 050 506113