L’INPS comunica l’estensione dell’operatività della piattaforma telematica attraverso la quale gestire le prestazioni di lavoro occasionale (Libretto di famiglia e Contratto di prestazione occasionale) alle seguenti funzioni:
– accesso agli intermediari di cui alla legge n.12/79 (Consulenti del lavoro, servizi e CAF costituiti dalle associazioni di categoria delle imprese artigiane, ecc.);
– accesso agli enti di patronato (L. n.152/2001) esclusivamente per i servizi erogati al prestatore e agli utilizzatori del Libretto famiglia;
– utilizzo di strumenti di pagamento elettronico attraverso il Portale dei pagamenti INPS.

Le nuove funzioni sono disponibili a decorrere dal 31 luglio 2017.

A partire dal 31 luglio 2017 è possibile versare le somme necessarie per alimentare il c.d. portafoglio virtuale dell’utilizzatore attraverso strumenti di pagamento elettronico esclusivamente dal Portale dei Pagamenti INPS – sezione Prestazioni Occasionali, attraverso l’utilizzo delle credenziali personali dell’utilizzatore (PIN Inps, Carta Nazionale dei Servizi o dello SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale).

Il Portale dei Pagamenti INPS dà accesso a tutte le modalità di pagamento elettronico “pagoPA” di Agid per l’acquisto di titoli di pagamento per Libretto Famiglia, per il versamento delle somme per il Contratto di Prestazione Occasionale e la visualizzazione e stampa delle ricevute dei pagamenti effettuati tramite PagoPA. Con l’occasione l’INPS riprende anche le modalità di versamento tramite F24 senza introdurre alcuna novità nel merito.