È stato pubblicato nella sezione pubblicità legale del sito del Ministero del Lavoro il Decreto 368/2024 con cui è confermato nella misura dell’11,50%, anche per l’anno 2024, la riduzione dei contributi previdenziali ed assistenziali in favore dei datori di lavoro del settore edile.
Il beneficio consiste in una riduzione sui contributi dovuti per le assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica e si applica ai soli operai occupati con un orario di lavoro di 40 ore settimanali. Non spetta, quindi, per i lavoratori a tempo parziale, così come non spetta per i lavoratori per i quali sono previste agevolazioni ad altro titolo.
L’agevolazione è generalmente subordinata al possesso dei requisiti di regolarità contributiva attestata dal Durc, nonché al rispetto delle ulteriori norme e degli accordi e contratti collettivi, di qualsiasi livello, stipulati dalle organizzazioni sindacali dei datori di lavoro e dei lavoratori comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
In attesa che l’INPS fornisca le istruzioni operative relative all’applicazione dell’agevolazione in questione e salve diverse e specifiche indicazioni, per beneficiare dello sgravio, le imprese interessate devono, di norma, presentare all’INPS una domanda telematica, compilando online il modulo “Rid-Edil” disponibile all’interno del Cassetto previdenziale Aziende.
Per maggiori informazioni sul servizio di assistenza del lavoro e gestione Busta paga COMPILA IL FORM QUI SOTTO
oppure invia una e-mail a: infopaghe@cnapisa.it specificando anche la denominazione dell’azienda, il codice fiscale ed il la sede della stessa
o chiama direttamente il centralino al numero: 050876111 e quindi il servizio di interesse.
Per consultare tutte le altre notizie riguardanti la sezione “LAVORO” clicca qui: News lavoro