Supporto alle imprese che lavorano con la Pubblica Amministrazione:
Attestazione SOA
Per la partecipazione a gare per lavori con importo a base di gara oltre i € 150.00, l’impresa deve poter comprovare in sede di gara la propria capacità tecnico- economica, sia che intenda effettuare i lavori direttamente sia come subappaltatore.
White-List
CNA è a disposizione per le pratiche di prima iscrizione e di rinnovo negli elenchi provinciali tenuti dalle Prefetture, cosiddetti “White-List”, che hanno lo scopo di comprovare l’assenza di tentativi di infiltrazione mafiosa nella struttura dell’impresa.
Tale iscrizione è facoltativa e ha valenza su tutto il territorio nazionale. E’ invece obbligatoria per le imprese che intendono lavorare nell’area colpita dal sisma 2012.
Sistema AVCPass
CNA gestisce la procedura definita passOE che inizia con la registrazione dell’impresa e continua con il caricamento di tutti i documenti necessari per la partecipazione a bandi di gara con importo oltre i € 40.000, al fine di attestare il possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-organizzativo ed economico-finanziario per l’affidamento dei contratti pubblici.
Consulenza su bandi di gara
CNA verifica i requisiti e prepara i contratti di subappalto, si occupa del contenzioso amministrativo, di ATI e Avvalimento, prepara le dichiarazioni (DGUE, ecc.), analizza i capitolati tecnici, crea l’offerta tecnica/economica e studia il ribasso d’asta.
Registrazione sulla piattaforme telematica di Regione Toscana
Abilitazione al MEPA Mercato Elettronico della PA (MEPA) è un mercato
interamente virtuale in cui le amministrazioni acquirenti e i potenziali fornitori si incontrano, negoziano e perfezionano on-line contratti di fornitura legalmente validi grazie all’utilizzo della firma digitale per forniture, servizi e lavori dai € 5.000 fino alla soglia di €1.000.000.
Con il MePA puoi vendere beni, servizi e lavori, organizzati in Categorie di abilitazionemriconducibili a tre bandi: beni, servizi e lavori.
Possono richiedere l’abilitazione al MePA tutti gli operatori economici (imprese, liberi professionisti, alcuni tipi di consorzi e reti di impresa) in grado di partecipare a procedure di affidamento dei contratti pubblici. Per ciascuno di questi sono ammessi ad operare nel Mercato Elettronico diversi Legali Rappresentanti, qualora siano dotati dei necessari poteri.
Condizione necessaria per potersi abilitare è offrire un bene/servizio/lavoro riconducibile ad uno dei CPV indicati all’interno dei Capitolati tecnici (Beni e Servizi) o Capitolati d’oneri (Lavori) dei bandi pubblicati.
Per aiutare le imprese ad abilitarsi e ad utilizzare il MePA, CNA – in collaborazione con Consip – si è dotata di uno Sportello al quale gli Operatori economici possono rivolgersi per ricevere spiegazioni sulle modalità di utilizzo del MEPA, presentare la domanda di abilitazione, caricare un catalogo (potrebbe essere utile pertanto portare con sé un catalogo cartaceo) ed essere assistiti, anche in seguito, per operare in questo mercato virtuale.