Passate le ferie estive, la nostra agenzia formativa Copernico presenterà, in due diversi Open Day, i percorsi ITS (Istruzione Tecnica Superiore) che vedono CNA protagonista sul territorio di Pisa.

Entrambi gli eventi verranno ospitati presso l’Auditorium Antonio Pacinotti, messa a disposizione dalla Camera di Commercio Toscana Nord – Ovest, sede di Pisa, in Piazza V. Emanuele II, 5.

I percorsi, come già noto a molti, rappresentano il livello di formazione specialistica più alto che il nostro sistema della formazione professionale possa offrire, e prevedono 2 anni di formazione prevalentemente pratica e laboratoriale, comprensivi di circa 1 anno di stage curricolare in azienda.

Sono dedicati a giovani (e meno giovani) tra i 18 ed i 34 o 55 anni (a seconda del progetto), in possesso di diploma di scuola superiore di II grado.

La migliore possibile risposta alla richiesta, da un lato, di tecnici qualificati da parte delle imprese, e, dall’altro, di opportunità di lavoro serie, concrete, e, soprattutto, qualificanti da parte di chi, in cerca di occupazione, ha voglia di investire nel proprio futuro.

 

Nel primo evento, previsto per venerdì 20/09 a partire dalle ore 10:00, verranno presentati i 2 nuovi corsi proposti dalla Fondazione ITS Prodigi – Professioni Digitali, ovvero:

  • SYSTEM CYBER SECURITY, di 1800 ore (di cui 900 di stage), incentrato sulla formazione di esperti in sicurezza informatica.
  • FULL-STUCK DEVELOPER & INTEGRATOR II, di 2000 ore (di cui 1000 di stage), finalizzato alla formazione di programmatori su diversi linguaggi di programmazione, in grado di operare anche sui sistemi informativi.

All’evento prenderanno parte primarie aziende operanti nel settore ICT (in entrambi gli ambiti di operatività dei percorsi proposti), esperti di settore e allievi ed ex allievi dei corsi ITS della Fondazione Prodigi in corso o terminati.

 

Il secondo evento, che avrà luogo martedì 24/09 a partire dalle 17:00, sarà invece dedicato alla Fondazione ITS EAT – Eccellenza Agroalimentare Toscana, e finalizzato alla presentazione del percorso ENOFOOD EXPERIENCE MANAGEMENT, di 2000 ore (di cui 1000 di stage), per la formazione di tecnici per la comunicazione, il marketing e l’innovazione dell’esperienza enogastronomica e turistica.

Anche per questo evento è previsto il coinvolgimento di esperti del settore e di imprese operanti in ambito enogastronomico, che, al termine dell’evento, offriranno un piccolo assaggio dei loro prodotti.

 

Per tutte le informazioni, gli uffici di Copernico, la nostra Agenzia Formativa, sono a vostra disposizione al numero 050876572 e all’email copernico@cnapisa.it.