L’Università di Pisa ha recentemente lanciato il progetto CoCreate2Innovate, un’iniziativa ambiziosa che punta a promuovere l’innovazione sostenibile nelle smart cities attraverso un approccio di co-creazione sul territorio. Questo progetto mira a costruire un ecosistema collaborativo che coinvolga università, enti locali, aziende e cittadini, lavorando insieme per sviluppare soluzioni innovative destinate alle città del futuro.

Obiettivi del progetto

CoCreate2Innovate si propone di:

  • Favorire la collaborazione tra diversi attori: creando sinergie tra istituzioni accademiche, amministrazioni pubbliche, settore privato e società civile.

  • Sviluppare soluzioni innovative: affrontando le sfide urbane attraverso progetti condivisi e sostenibili.

  • Promuovere la sostenibilità: integrando pratiche ecologiche e responsabili nella pianificazione e gestione delle città intelligenti.

Un progetto nel quadro Erasmus+

CoCreate2Innovate rientra nel programma Erasmus+ 2021-2027, rafforzando la dimensione internazionale e l’impegno dell’Università di Pisa nell’innovazione didattica e nella formazione di qualità. Questo contesto offre l’opportunità di scambiare conoscenze e best practices con partner europei, arricchendo il progetto di prospettive diverse e complementari.

Il ruolo del Teaching and Learning Center

Il Teaching and Learning Center (TLC) dell’Università di Pisa svolge un ruolo chiave nel coordinamento e nella promozione delle iniziative legate al progetto. Il TLC è impegnato nell’innovazione della didattica universitaria e nello sviluppo di metodologie e strumenti volti a migliorare le esperienze di insegnamento e apprendimento, elementi fondamentali per il successo di CoCreate2Innovate.

Con il lancio di CoCreate2Innovate, l’Università di Pisa conferma il suo impegno nel promuovere l’innovazione sostenibile e la collaborazione territoriale, ponendosi come attore centrale nello sviluppo delle smart cities del futuro.

Per ulteriori dettagli sul progetto e sulle modalità di partecipazione, si invita a consultare il sito ufficiale dell’Università di Pisa.