Il 16 ottobre è stata approvata dal Governo la nuova Legge di Bilancio 2020 che mira ad un rafforzamento del Piano Nazionale Impresa 4.0 nell’ambito di una nuova strategia nazionale di eco-innovazione e nell’ottica di uno sviluppo delle politiche sostenibili e green.
Ruolo centrale avranno le politiche di valorizzazione del capitale umano e delle competenze, tramite incentivi nei seguenti ambiti:
- formazione, con potenziamento del sistema ITS e con estensione delle spese ammissibili al credito d’imposta formazione 4.0
- ricerca e sviluppo;
- rientro dei cervelli ad alta specializzazione;
- conferma per il 2020 del voucher innovation manager
- Vengono inoltre confermati i seguenti incentivi a sostegno degli investimenti privati e dell’ammodernamento dei sistemi produttivi:
- fondo centrale per le Pmi;
- super e iper ammortamento (per beni tecnologici, software ed economia circolare);
- Nuova Sabatini;
- credito d’imposta formazione 4.0
Per informazioni:
Chiara Di Sacco
disacco@cnapisa.it