Bando della Regione per contributi ai datori di lavoro da 1500 a 10 mila euro.
Domande dal prossimo 18 giugno al 15 gennaio 2021
Bando della Regione per contributi ai datori di lavoro da 1500 a 10 mila euro per favorire l’occupazione di giovani e soggetti deboli e a maggior rischio di esclusione dal mercato del lavoro. L’obiettivo dell’avviso pubblico approvato dalla Regione Toscana è chiaro.
Domande dal prossimo 18 giugno al 15 gennaio 2021. Sul piatto ci sono 5,6 milioni di euro per contributi ai datori di lavoro privati (imprese e liberi professionisti) finalizzati alle assunzioni. È possibile presentare la domanda dalle ore 9 del prossimo 18 giugno al 15 gennaio 2021. La richiesta si può presentare esclusivamente on-line.
Ecco le tipologie di contributo
Donne disoccupate over 30:
- 8 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato full time;
- 4 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.
Persone con disabilità:
- 10 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato full time;
- 5 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato part-time;
- 5 mila euro per l’assunzione a tempo determinato full time con durata contrattuale maggiore o uguale a 12 mesi (proroghe escluse);
- 2500 euro per l’assunzione a tempo determinato part-time con durata contrattuale maggiore o uguale a 12 mesi (proroghe escluse).
Lavoratori interessati a partire dal 1 gennaio 2008 da licenziamento:
- 8 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato full time;
- 4 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.
Lavoratori interessati da licenziamenti collegati a crisi aziendali di particolare rilevanza per il territorio regionale o locale (almeno 100 esuberi verificatisi nel 2019-2020 determinati dalla cessazione delle attività aziendali o parti di queste):
- 8 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato full time;
- 4 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.
Disoccupati over 55:
- 8 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato full time;
- 4 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.
Soggetti svantaggiati indicati all’art. 17 bis comma 5 della legge regionale 32/2002:
- 10 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato full time;
- 5 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato part-time.
Giovani laureati (per le sole piccole e medie imprese):
- 6 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato full time;
- 3 mila euro per l’assunzione a tempo indeterminato part-time;
- 3 mila euro per l’assunzione a tempo determinato full-time con durata contrattuale maggiore o uguale a 12 mesi (proroghe escluse);
- 1500 euro per l’assunzione a tempo determinato part-time con durata contrattuale maggiore o uguale a 12 mesi (proroghe escluse).
Dottori di ricerca (per le sole piccole e medie imprese):
- 6500 euro per l’assunzione a tempo indeterminato full time;
- 3250 euro per l’assunzione a tempo indeterminato part-time;
- 3250 euro per l’assunzione a tempo determinato full-time con durata contrattuale maggiore o uguale a 12 mesi (proroghe escluse);
- 1625 euro per l’assunzione a tempo determinato part-time con durata contrattuale maggiore o uguale a 12 mesi (proroghe escluse).