CNA Pisa presente!
Per domande su emergenza coronavirus potete scrivere all’indirizzo mail dedicato taskforce@cnapisa.it
Il centralino di CNA Pisa (tel. 050876111) è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 16,30 e il consiglio è di contattare i responsabili sindacali delle varie categorie (recapiti sul sito www.cnapisa.it).
Sono state attivare le dirette sulla pagina Facebook di CNA Pisa
I temi delle diretto sono:
- L’assegno di 600€: a chi, come e quando – diretta del 25 marzo h 16,00
- La prosecuzione delle attività e le deroghe – diretta del 26 marzo h 10,30
- Gli ammortizzatori sociali – diretta del 26 marzo h 12,30
- La moratoria e le sospensioni di mutui, finanziamenti e leasing – diretta del 27 marzo h 9,00
- Gli aspetti fiscali principali del CuraItalia – diretta del 27 marzo ore 10,30
- La sicurezza nelle imprese rimaste attive – diretta del 27 marzo ore 12,30
Video in diretta sulla pagina Facebook con esperti di CNA Pisa per dare informazioni in questo momento
In programma sulla pagina Facebook di CNA Pisa delle dirette per aiutare artigiani e imprese a capire come muoversi in questo periodo.
Le dirette su Facebook verranno tenute dagli esperti di CNA Pisa e sono occasioni di approfondimento sulle molte novità contenute negli ultimi Decreti Governativi che cercano di arginare l’epidemia da coronavirus.
Tutti i video delle dirette rimarranno sulla pagina Facebook di CNA Pisa per essere consultati anche successivamente.
Gli esperti di CNA Pisa si alterneranno per illustrare le principali novità divise per temi:
➡️ Il primo appuntamento è con Elena Dal Canto, Direttrice del Patronato Epasa Itaco mercoledì 25 marzo alle ore 16,00
Si parlerà delle misure di sostegno al reddito per gli imprenditori ed i professionisti che hanno avuto gravi cali di fatturato in queste settimane e mesi di difficoltà. Si parlerà quindi dell’assegno di 600€ e di come poter fare domanda.
➡️ Il secondo appuntamento è con Maurizio Bandecchi, Coordinatore Unione Produzione e Responsabile Comunicazione di CNA Pisa, giovedì 26 marzo alle ore 10,30
In questa diretta si spiegherà come fare le comunicazioni alla Prefettura per la prosecuzione delle attività escluse dall’ultimo Decreto.
➡️ Il terzo appuntamento è con Stefano Pistolesi, Responsabile Consulenza del Lavoro di CNA Pisa, giovedì 26 marzo alle ore 12,30
Durante la diretta si tratterà il tema degli ammortizzatori sociali e di come garantire un reddito ai dipendenti in questo periodo di grande difficoltà per le imprese: cassa integrazione, fondi bilaterali di solidarietà e altre misure
➡️ Il quarto appuntamento è con Chiara Di Sacco, Responsabile Area Credito di CNA Pisa, venerdì 27 marzo alle ore 09,00
Durante la diretta verranno approfonditi i temi della moratoria e le sospensioni di mutui, finanziamenti e leasing.
➡️ Il quinto appuntamento è con Francesco Avella, Area Fiscale di CNA Pisa, venerdì 27 marzo alle ore 10,30
Durante la diretta verranno approfonditi gli aspetti fiscali principali del CuraItalia.
➡️ Il sesto appuntamento è con Marcello Bertini, Responsabile Sicurezza e Ambiente CNA Pisa, venerdì 27 marzo alle ore 12,30
Durante la diretta verrà affrontato il tema della sicurezza nelle imprese rimaste attive.
Per informazioni scrivi a: taskforce@cnapisa.it